Una delle domande che mi vengono fatte più spesso dai genitori nel corso delle mie conferenze è: “Qual è l’età giusta per dare il cellulare in mano ad un figlio?”. Sarebbe bello avere una risposta giusta per questa domanda. Sarebbe bello se una società scientifica si fosse sbilanciata in questo senso dicendoci: “Ecco l’età giusta, […]
Anche oggi c’è una brutta storia di bullismo che riguarda preadolescenti e giovani adolescenti sulle prime pagine di tutti i giornali. Ragazzi che provano piacere e si divertono a seviziare, umiliare, degradare un loro simile. Che lo portano in giro con un guinzaglio. Che lo spogliano e gli invadono il corpo con oggetti. Così, tanto […]
IO E IL GENDER Torno su questo tema per più di un motivo. Il messaggio è molto lungo, ci vogliono almeno 20 minuti per leggerlo tutto. Se non li avete, lasciate perdere. Ma se il tema vi interessa, forse vale la pena arrivare fino all’ultima parola. In passato, in pieno allarme “educazione al gender” ho […]
I CDC statunitensi – che sono la più autorevole agenzia governativa di sanità pubblica esistente al mondo e svolgono un’attività comparabile a quella dell’Istituto Superiore di Sanità in Italia – hanno invitato tutti gli esperti di adolescenza, di educazione e di consulenza famigliare a considerare la deprivazione di sonno in adolescenza come una vera e […]
Quante volte “educare un figlio” significa intraprendere un tiro alla fune che a volte ci lascia sfiniti? Eppure, io penso che quella associata al tiro alla fune sia una stanchezza necessaria e inevitabile per noi genitori. Spiegare il tiro alla fune genitori-figli ad un adolescente non è impossibile. Io con mia figlia lo farei così: […]
DOLCETTO O SCHERZETTO: MA E’ DAVVERO COLPA DI HALLOWEEN?
Come ogni anno la crescente attenzione che la festa di Halloween riceve da tutti, mette in crisi molte persone. I nonni ricordano che ai loro tempi queste giornate erano dedicate al culto dei morti e alla visita dei cimiteri. Perciò vedere i nipotini intenti a prepararsi una sorta di “secondo carnevale”, desiderosi di girare […]
Ad una 15enne finita nell’inchiesta sulla baby-prostituzione nel quartiere Parioli di Roma, il Giudice ha offerto un risarcimento davvero inusuale: la lettura di libri che aiutino la ragazza a ripensare a se stessa e alla propria “femminilità” in termini differenti, non più cercando di costruire il proprio valore intorno al denaro che le procura la […]
“CHE COSA PENSEREBBE MIO FIGLIO DI ME, SE VEDESSE QUELLO CHE STO SCRIVENDO, PUBBLICANDO, DIFFONDENDO ATTRAVERSO I MIEI SOCIAL?”
Ci sono due storie oggi raccontate da tutti i media. La prima è la notizia relativa alla donna trentenne che si è tolta la vita dopo che un video hard di cui era protagonista si era trasformato in qualcosa di virale, rimbalzato da piattaforma digitale a piattaforma digitale, da telefonino a telefonino. La donna ha […]
C’è un film uscito qualche anno fa che racconta l’ingresso in adolescenza con una competenza e una verità davvero uniche. Non è stato molto distribuito nelle sale ma è disponibile su DVD (CG Entertainment) e lo consiglio ai genitori dei preadolescenti, in particolare a coloro che stanno vivendo una situazione famigliare complessa o che […]
La prevenzione dei femminicidi: cosa deve sapere, saper fare e saper dire un genitore?
Questo è un lungo messaggio rivolto alle mamme e ai papà. Ci vuole tempo per leggerlo. E per rifletterci su. Ma spero sia utile a noi genitori. E sia possibile leggerlo anche ai nostri figli, sia ragazzi che ragazze. Penso a questo messaggio da settimane, dopo aver letto le troppe storie di femminicidio che hanno […]